+39 0376.868353 or info@bertasi.it

Good news

Good news

PSR 2014 – 2020

Via ai primi bandi del nuovo Psr: incentivi per la competitività delle aziende agricole Il nuovo Psr della Lombardia, approvato dalla Commissione Ue lo scorso 15 luglio e reso esecutivo dalla Dgr 3895 del 24 luglio, è diventato pienamente operativo con l’emissione del bando relativo alla Misura 4.1.01 (Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole), avvenuta lo scorso 31 luglio. In particolare con decreto n. 6532 del 31 Luglio 2015 Regione Lombardia ha approvato le disposizioni attuative di questa misura, stabilendo modalità di accesso, percentuali di contributo e termini di presentazione delle domande. Entrando nel dettaglio possono fare richiesta per la misura 4.1.01 gli imprenditori individuali e le società agricole di persone, capitali o cooperative. Il contributo, espresso in percentuale della spesa ammessa, varia dal 35% al 55%, sulla base del tipo azienda (condotta da giovane o da non giovane) e della ubicazione dell’azienda del richiedente (zona non svantaggiata o zona svantaggiata di montagna). La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 60.000.000, di cui:
a)  € 20.000.000 per le domande presentate da richiedenti conduttori di aziende delle zone svantaggiate di montagna;
b)  € 40.000.000 per le domande presentate da richiedenti conduttori di aziende non di montagna.

Per l’accesso al finanziamento le domande sono ordinate in due graduatorie regionali decrescenti, una inerente alle “aziende di montagna” e una inerente alle “aziende non di montagna”, redatte sulla base del punteggio, la cui attribuzione avviene valutando nell’ordine:
a) i requisiti qualitativi degli interventi richiesti e illustrati nella relazione tecnica (Piano aziendale);
b) il comparto produttivo interessato dagli interventi richiesti;
c) le caratteristiche del richiedente e dell’azienda.
Il massimale di spesa ammissibile a contributo per ogni beneficiario è pari a:
– € 3.000.000 per domanda;
– € 6.000.000 per l’intero periodo di programmazione 2014-2020.
Ciascun richiedente può presentare soltanto una domanda di contributo, inviandola alla Provincia/Città metropolitana di Milano sul cui territorio si attua l’intervento dal 3 settembre 2015 al 3 novembre 2015. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (SISCO).

Per approfondimenti: http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/shared/ccurl/972/717/Pagine
%20da%20SEO33_10-08-2015.pdf

Bertasi

0 Commenti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>